Corso base di introduzione al mondo della saldatura

Processi: GTAW 141/142 (TIG)  |  GMAW 131/135 (MIG/MAG)  |  SMAW 111 (Elettrodo)  |  PAW 15 (Plasma)  |  LBW 52 (Laser)  |   OFW 311 (Ossiacetilenica)  |  RW 21 (Saldatura a Resistenza)
Metodi: Automatici – Manuali – Semiautomatici – Robotizzati
Gas di protezione: miscele di gas per differenti processi e/o metallurgie
Consumabili: metalli di apporto, elettrodi fusibili, elettrodi infusibili, etc
WPS: lettura ed interpretazione delle specifiche di saldatura

Corso avanzato

 

 

Normative e regole di riferimento: A.S.M.E. – E.N. – A.W.S. e contenuti principali
Qualifiche: certificazione dei produttori di manufatti saldati e certificazioni dei saldatori
NDT: Test non Distruttivi – quali sono ed a cosa servono
Metallurgia: introduzione alle differenti tipologie di materiali

in collaborazione con TUV ITALIA

 

RILASCIO PROCEDIMENTI DI SALDATURA: WPQR secondo EN ISO PQR secondo ASME/AWS
RILASCIO PATENTINI DI SALDATURA: Saldatori e operatori su macchine automatiche
AUDIT: Ispezioni e controlli di processo e/o di aziende

SEDE OPERATIVA

Indirizzo:
21047 Saronno (VA)
Via E.H. Grieg, 90

Telefono: +39 02 9659360

Fax: +39 02 96459732
E-mail: info@gimaf.it

AGENZIA DI LAGNASCO

Indirizzo:
12030 Lagnasco (CN)
Strada Manta, 9 

Telefono: +39 335 8347279
E-mail: lagnasco@gimaf.it